Cartoncino rigido riciclato
Non sapete cosa farne di tutti quei fogli di pubblicità che ricevete per posta che vi sembra davvero un peccato buttare via? Tra le tante cose che si possono fare con quella "cartaccia" un'idea molto utile è quella di ricavarne dei cartoncini. Io li uso poi per fare dei quaderni per gli appunti o gli schizzi. Il cartoncino ricavato in questo modo non mi ha mai delusa: è rigido e resistente se usate bene la colla. Se non avete voglia di usare il torchio home-made potete anche farne a meno. Il risultato sarà molto più grezzo ma ugualmente interessante...
Occorrente:
-fogli di riviste, volantini, brochure pubblicitarie, ...
-colla di farina fatta in casa
-un pennello
-forbici
-due fogli di plastica morbida lavabile (io uso una "tovaglietta" per la colazione in plastica) va bene anche una busta di plastica trasparente.
per il "torchio":
-due morsetti
-due assi di truciolato o cartone vegetale spesso, o la base delle cornici di vetro del supermercato.
Procedimento:

Disponete la base di plastica sul tavolo, per evitare di sporcare e per evitare che il cartoncino aderisca alla base di lavoro.
Ritagliate le pagine da riciclare, potete anche fare dei collage se avete carte di diverse dimensioni, L'importante è che lo spessore sia uniforme in tutta la superficie.

Spalmate la colla in ogni strato come se fossero lasagne :-D La carta di bagnerà molto, è normale. Non preoccupatevi!

Dopo aver fatto diversi strati, è ora di mettere in azione il tochio home-made. Sovrapporre al cartoncino l'altra base di plastica e poi chiudere il tutto con le due basi di legno. Infine chiudere bene i morsetti e lasciare per qualche ora.

Tolto dal torchio, il cartoncino dovrebbe essere quasi asciutto. Completate l'asciugatura fuori dal tochio.

Se volete, potete decorare il cartoncino facendo un "collage artistico" come ultimo strato.
Io adoro i collage con il lettering :-)

Per fare il quaderno piegate il cartoncino in due. Piegate un tot. di fogli tutti assieme e pinzate al centro con la pinzatrice. Se non avete la pinzatrice a braccio lungo, potete inserire manualmente la graffetta bucando la carta prima con un ago.
Occorrente:
-fogli di riviste, volantini, brochure pubblicitarie, ...
-colla di farina fatta in casa
-un pennello
-forbici
-due fogli di plastica morbida lavabile (io uso una "tovaglietta" per la colazione in plastica) va bene anche una busta di plastica trasparente.
per il "torchio":
-due morsetti
-due assi di truciolato o cartone vegetale spesso, o la base delle cornici di vetro del supermercato.
Procedimento:

Disponete la base di plastica sul tavolo, per evitare di sporcare e per evitare che il cartoncino aderisca alla base di lavoro.
Ritagliate le pagine da riciclare, potete anche fare dei collage se avete carte di diverse dimensioni, L'importante è che lo spessore sia uniforme in tutta la superficie.

Spalmate la colla in ogni strato come se fossero lasagne :-D La carta di bagnerà molto, è normale. Non preoccupatevi!

Dopo aver fatto diversi strati, è ora di mettere in azione il tochio home-made. Sovrapporre al cartoncino l'altra base di plastica e poi chiudere il tutto con le due basi di legno. Infine chiudere bene i morsetti e lasciare per qualche ora.

Tolto dal torchio, il cartoncino dovrebbe essere quasi asciutto. Completate l'asciugatura fuori dal tochio.

Se volete, potete decorare il cartoncino facendo un "collage artistico" come ultimo strato.
Io adoro i collage con il lettering :-)

Per fare il quaderno piegate il cartoncino in due. Piegate un tot. di fogli tutti assieme e pinzate al centro con la pinzatrice. Se non avete la pinzatrice a braccio lungo, potete inserire manualmente la graffetta bucando la carta prima con un ago.
Commenti
hai ripreso a scrivere qua!
che bello...ti avevo trovata per la ricetta della colla fai-da-te, ma poi avevo visto il blog che laguiva...e non ero più passata.
Sono tornata grazie a manu che ti ha linkata al suo sito...e adesso ti linko anche io!
Edera
;-)
Daniela